Decoupage con carta di riso

vaso di latta di partenza...




Questa tecnica potete utilizzarla anche sui vasi di cotto, diventano fantastici.
Dimenticavo anche sulle bottiglie!!!
Ciao e buon lavoro!!!
libera il bambino che c'è in te in modo da essere libero di fare, pensare e creare ogni cosa senza paura del giudizio degli altri...
Ciao ! Sono Manka dall'Ungheria.
RispondiEliminaGrazie per questo tutorial.Non sembra toppo complicato, forse proveró a fare decoupage una volta.
tanti saluti:Manka
carino l'effetto finale, hai adoperato una colla vinilica o qualcuna particolare?bacioni Milena a
RispondiEliminakatia ..qui si lavora a tutto spiano!!!hai visto la nostra foto?
RispondiEliminavoglio provare è proprio tanto che non faccio più nulla di decoupage!
RispondiEliminaun bacio
Francy
milena ho usato una colla per decoupage, ma si può usare anche la vinilica diluita con acqua.
RispondiEliminasabrina ho visto, che trio. Katia
Ciao Katia, mi hai rimesso la voglia di fare un po di découpage, apena trovo il tempo farò qualcosa e poi ti farò vedere!
RispondiEliminaRiguarda la tua domanda sul mio blog; certo che sei ancora in tempo, fammi sapere se hai l'indirizzo ok. Bacione, Renata.
Complimenti!! E grazie per essere passata dal mio blog!! Un abbraccio!
RispondiEliminaciao se vuoi puoi passare su tutto il vaso un'aggrapante bianco poi metti la carta di riso come hai fatto e poi cominci con le sfumature intorno alle foglie con il giallo poi verde chiaro e poi tutti le varianti del verde alla fine hai fatto il pittorico ed è stupendo come un quadro questa è una variante ciao un bacione anna
RispondiEliminaper le scarpette ti posso inviare il tutorial è semplice si fanno con il pannolenci poi ci metti la tua fantasia per rifinirle sai la mia email millemargherite@hotmail.it
RispondiEliminacerto che con il pittorico è ancora più bella, ma per chi la vuole semplice ho spiegato la base ciao
RispondiElimina